QUANDO CAMBIARE IL MATERASSO?
QUANDO CAMBIARE IL MATERASSO?
Per RAGIONI IGIENICHE, andrebbe cambiato al massimo ogni 7/10anni, anche per gli sfoderabili. Ogni notte, il corpo emette sudore, tossine e umori che si depositano nel materasso e sono un terreno ideale per batteri, polvere ed acari.
Quali segnali indicano che il materasso è da cambiare?
Alcuni segnali potrebbero essere indolenzimenti e dolori lombari appena svegli, oltre a senso di disagio, fiacchezza, con difficoltà di concentrazione a seguito di un sonno non ristoratore.
Quali sono le conseguenze di un materasso inappropriato?
Un materasso inappropriato impedisce una postura corretta e arreca danni alla colonna. Il tutto si trasforma in un cocktail micidiale di stanchezza, basse prestazioni, nervosismo e stress…
Perché è importante dormire bene?
Il riposo fisico è necessario per defaticare i muscoli, eliminare lo schiacciamento delle vertebre e la pressione sulle articolazioni. Importante per l’assorbimento degli oligoelementi, per la sintesi di alcuni ormoni, nonché per il recupero delle funzioni intellettuali e psichiche.
Qual è la manutenzione corretta per il materasso?
Per garantire longevità, il materasso dovrebbe essere lasciato scoperto ogni mattina per almeno venti minuti, possibilmente con le finestre aperte, ruotarlo testa-piedi e sotto-sopra, in base al modello, per un assestamento migliore delle parti interne. Lavare spesso il rivestimento per mantenere inalterate le condizioni igieniche.
